SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia Ferruccia

La Scuola Ancelle del Sacro Cuore segue i propri alunni nelle fasi più importanti della loro crescita.

Cos'è

Obiettivo della Scuola dell’Infanzia è avviare gli alunni a far propri i sistemi di significato che la scuola mette loro a disposizione, rendendogliene l’uso via via più personalizzato così da rafforzare “l’identità personale, l’autonomia e la competenza”.

Essa raggiunge questi obiettivi generali del processo educativo (art. 8 del 275/99), collocandoli all’interno di un progetto di scuola articolato ed unitario, che riconosce, sul piano educativo, la priorità della famiglia e l’importanza del territorio di appartenenza con le sue risorse sociali, istituzionali e culturali” (dalle Indicazioni Nazionali per la scuola dell’Infanzia luglio 2012).

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via di Brana, 224, 51039 Ferruccia PT

  • CAP

    51039

Ulteriori informazioni

LA STORIA DELLA SCUOLA

Le Ancelle del Sacro Cuore a Ferruccia sono arrivate nel settembre del 1926. In paese urgeva un asilo e lo zelo apostolico di Mons. Orazio Ceccarelli, mentre si preparava i locali si adoperò per trovare quel personale “ specializzato in umanità e servizio”, secondo la spiritualità e le opere di Madre Margherita Ricci Furbastro fondatrice insieme a Mons. Marco Morelli dell’Istituto Ancelle del Sacro Cuore. Il 28 novembre fu benedetto e inaugurato l’asilo infantile con ben 118 bambini iscritti e 105 ragazze per la scuola di lavoro. Qualche anno più tardi venne aperta anche la scuola elementare parificata portata avanti fino al 1988. L’accoglienza del popolo della Ferruccia a questa iniziativa fu calorosa e generosa. La scuola di ricamo rimase operativa fin verso gli anni ’50, poi diventò lo “stanzone per il rammendo” dal ’54 fino al 1973.
L’attività incarnava sempre più il carisma dei Fondatori per l’interesse rivolto alle giovani e alla loro stessa emancipazione.